Descrizione di procedura con laser Erbio (Er:YAG) 2940 nm per intervento di cheratosi attiniche.
Il termine cheratosi indica l’alterazione dell’epidermide, che, per via dell’
Schema del caso
Paziente maschio di 60 anni presenta sulla cute della fronte lesioni multiple di cheratosi attiniche.
STORIA CLINICA (ANAMNESI)
Negativa per patologie significative.
STORIA MEDICA
All’età di 56 anni circa nota sulla fronte la presenza di macchie al tatto ruvide. Consulta il dermatologo che le identifica come cheratosi attiniche. Suggerisce un percorso terapeutico con peeling chimico di acido glicolico al 70% da eseguire una volta al mese per cinque mesi. Ultimata la terapia le macchie non erano più evidenti. A distanza di qualche tempo la macchie si sono ripresentate.
Anna Maria Pescatore