Il laser - page 25

pompaggio
Cavita’
specchio
specchio
Fascio laser
Risposta non lineare --> soglia
Inversione di popolazione
1
2
3
laser
Necessario schema a tre o piu’ livelli
Elementi fondamentali di un laser sono :
il mezzo attivo
il metodo di “pompaggio”
la cavita’ risonante
Il
mezzo attivo
e’ il materiale nel quale avviene il processo di emissione stimolata. Questo puo’ essere un
gas, un liquido, un solido e anche elettroni. Il mezzo puo’ essere elettricamente neutro o elettricamente
carico (materiale ionizzato). Si dimostra che in generale il mezzo deve essere assimilabile a un sistema a
tre o quattro livelli, perche’ in questo caso e’ possibile avere “inversione di popolazione” che e’ la
condizione necessaria per avere amplificazione.
Il “
pompaggio
e’ il meccanismo che permette di immagazzinare energia nel mezzo attivo e di rendere
possibile l’inversione di popolazione. Gli schemi possibili sono innumerevoli: pompaggio ottico (la
pompa e’ la luce); elettrico (una scarica elettrica o una corrente), chimico (una reazione chimica fra due
composti), atomico (collisioni fra atomi o molecole diverse) etc.
Il
risonatore
e’ una cavita’ aperta a superfici riflettenti. In generale la cavita’ alser e’ assimilabile a un
risonatore Fabry-Perot. Il risonatore accoppia il campo elettromagnetico della luce a frequenza
"
con il
materiale attivo.
Mezzo attivo
1...,15,16,17,18,19,20,21,22,23,24 26,27,28,29,30,31,32,33,34,35,...57
Powered by FlippingBook