Il laser - page 9

LARGHEZZA E PROFILI DELLE RIGHE SPETTRALI
2
1
"#
=
c
$
2
"
$
%
= 2
&
$
"
$
$
=
"%
%
=
"#
#
Larghezza di riga naturale
Profilo Lorentziano
g
(
"
#
"
0
)
=
1
2
$
%
(
"
#
"
0
)
2
+
%
2
&
'
(
)
2
La larghezza della riga si misura a meta’ altezza
Un atomo eccitato puo’ emettere spontaneamente un fotone. L’emissione puo’ essere descritta
come una oscillazione smorzata che produce una radiazione non monocromatica, di larghezza
!"
n
e profilo lorentziano. La larghezza di riga puo’ essere derivata anche dal principio di
incertezza
"#
=
$
E
h
=
1
%
&
"'
=
1
2
(%
1,2,3,4,5,6,7,8 10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,...57
Powered by FlippingBook