LETTERE CIRCOLARI
D.lgs. 9 Aprile 2008, n. 81 - Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro - Appendice Normativa
Pagina 259 di 329
equivalente dell’intero periodo L
Aeq,Tp
si pone uguale al valore medio calcolato mediante l’equazione:
con L
Aeq,Tpk
livello sonoro continuo ponderato A di ogni singola misura.
3) se la differenza fra il massimo e il minimo dei valori misurati è maggiore di 5 dB(A), si utilizza uno degli altri
due metodi precedentemente indicati, oppure si suddivide l’attività in due o più sotto-attività.
In questo caso l’incertezza da campionamento è valutata come descritto più avanti.
Valutazione dell’imprecisione totale delle misurazioni
I contributi più significativi all’incertezza sul livello di esposizione giornaliera o settimanale sono i seguenti:
1) incertezza da campionamento (altresì nota come “ambientale”), u
a
;
2) incertezza da posizionamento dello strumento, u
L
;
3) incertezza strumentale, u
s
;
4)
1. incertezza da campionamento
Data una serie di N misure del livello sonoro continuo equivalente ponderato A relative ad una specifica mansione,
indicati con i L
Aeq,Tpk
i valori ottenuti, il valore medio è valutato con l’equazione (1) e l’incertezza da campionamento
è valutata con l’equazione:
Le equazioni (9) e (10) forniscono stime adeguate fintantoché la differenza fra il massimo e minimo della serie di
livelli sonori continui equivalenti ponderati A risulta minore di 5 dB(A). Se questa condizione non è soddisfatta si
segue una via diversa dal campionamento (misura per l’intera durata dei periodo di esposizione o misura nella
condizione operativa più rumorosa), oppure si suddivide l’attività in due o più sotto-attività.
2. Incertezza da posizionamento dello strumento
L’esistenza di questo termine è dovuta al fatto che il livello sonoro mostra sensibili fluttuazioni spaziali nelle
immediate vicinanze del soggetto esposto. Qualche indeterminazione del risultato rimane comunque anche se
sono rispettate le raccomandazioni riguardo al posizionamento del microfono. L’incertezza u
L
associata a questo
effetto può essere stimata pari a 1 dB.
3. Incertezza strumentale
L’incertezza associata alle caratteristiche tecniche della strumentazione risente di un grande numero di elementi.
Per una catena di misura nella quale sia il calibratore sia il misuratore di livello sonoro soddisfano i requisiti della
classe 1 della CEI EN 61672-1 l’incertezza strumentale complessiva u
S
si può assumere pari a 0,5 dB.
In alternativa è possibile calcolare l’incertezza strumentale tramite l’espressione:
dove:
u
f
è l’incertezza dichiarata sul certificato di taratura per il fonometro;
uc è l’incertezza dichiarata sul certificato di taratura per il calibratore.
Calcolo dell’incertezza sul livello sonoro continuo equivalente
L’incertezza sul livello sonoro continuo equivalente è calcolata combinando opportunamente le incertezze di cui ai
punti da 1 a 3:
Il valore dell’imprecisione totale delle misurazioni determinato viene sommato a quello del valore del livello sonoro
equivalente L
Aeq,Tp
(9) nel seguente modo: